"Fuorigioco di Inzaghi!" Quante volte nelle telecronache
sentiamo la famigerata frase che sintetizza una delle grandi qualità di
questo attaccante.
Le specialità di Filippo "alta tensione" Inzaghi sono
infatti quelle di giocare sempre sul filo del fuorigioco, pronto ad
esser lanciato verso la porta avversaria. Nei 90 minuti di gioco sono
innumerevoli le volte in cui il guardalinee gli solleva la bandierina
sotto il naso. Tuttavia, le volte che lui riesce a farsi trovare due
millimetri dietro la linea dei difensori, per il malcapitato portiere
avversario sono sempre guai seri.
Ma quello che fa di lui uno dei più grandi attaccanti italiani è
la straordinaria spietatezza all'interno dell'area di rigore: col suo
guizzo breve, ma fulmineo, riesce ad anticipare i difensori avversari e
a mettere il pallone nel sacco o, ancora peggio, può, come un rapace,
approfittare di un loro errore e siglare il classico "gol di
rapina".
D'altronde, per rendersi conto della sua bravura basta dare un
occhiata alla sua carriera e ai suoi numeri.
Inizia nelle giovanili del Piacenza nel 1991, poi fa la solita
gavetta in serie C e B, torna a Piacenza nel 1994 e inizia a mostrare
il suo spiccato fiuto del gol, ne segna 15 che contribuiscono alla promozione
in A.
Passa al Parma, ma la sua prima stagione nella massima serie non è
molto fortunata, poche presenze a causa di un infortunio e solo 2 gol.
Ma chi ha fiuto non lo perde e la stagione successiva 96/97, con la
maglia dell'Atalanta, segna 24 reti in 33 presenze, che gli valgono il
titolo di capocannoniere.
La Juventus non se lo lascia scappare e lo acquista nell'estate
1997. In bianconero disputa 4 stagioni segnando 57 in 120 presenze in
serie A , formando una coppia strepitosa con Del Piero.
Nel 2001 lascia la Juve per un'altra grande, il Milan. Col diavolo
gioca da 6 stagioni col bottino di 44 gol in 118 presenze.
I suoi numeri non finiscono qui. va detto che Inzaghi è il miglior
marcatore italiano di sempre nelle coppe europee con 56 gol di cui 40
in Champions League.
Inoltre ha segnato 23 reti con la nazionale italiana di cui uno
agli ultimi mondiali 2006 dove si è laureato campione del mondo.
Il suo palmares contiene inoltre: uno scudetto e una Super Coppa
italiana con la maglia della Juve e finora una Coppa Italia, uno
Scudetto, una Champions League, una Super Coppa italiana e una
Supercoppa Europea con la maglia del Milan.
Dopo tutto ciò, dobbiamo solo rendere onore a un grande goleador
nostrano.
Pier Luigi Usai
(maggio 2007)
* La scheda su Inzaghi mi perviene mercoledì 23 maggio 2007
alle ore 17.31. La sera stessa Pippo segnerà due storici gol che
sanciranno la conquista, da parte del Milan, della Coppa dei Campioni
(Champions League) 2006-07 contro i Reds del Liverpool.
Grande, profetico Gigi! (n.d.r.)