Agile e smilzo libretto, scritto da due esperti
di psicologia medica dell'Universitā di Bologna.
Testo secondo me prezioso che, pur senza trascurare
la parte teorica, si sofferma sui numerosi utili
aspetti pratici della psicologia applicata
all'assistenza sanitaria.
Il volume si compone di 13
capitoli e 109 pagine, che si occupano di:
psicologia medica, comportamento umano, motivazione,
personalitā, menopausa, vecchiaia, stress e
malattia, reazioni psicologiche alla malattia,
rapporto tra personale sanitario e paziente,
comunicazione non verbale, aspetti psicologici del
ricovero in ospedale, problemi psicologici della persona disabile.
Mi ha particolarmente interessato il capitolo 12,
quello relativo agli aspetti psicologici del
ricovero in ospedale, perché, pur
sinteticamente, č ricco di informazioni, riferimenti
scientifici, consigli pratici su come accostarsi al
paziente in ospedale ed in particolare si sofferma su
alcune tipologie di pazienti, come i bambini, i
pazienti ricoverati in Unitā di Terapia Intensiva, i
pazienti in Unitā di Terapia Coronarica, quelli in
Unitā di Dialisi, concludendo il capitolo con acute
osservazioni sulle reazioni psicologiche
dell'operatore sanitario, sulle sue occasioni di
stress, sulle possibili terapie, anche in questo
caso dando suggerimenti preziosi e opportuni.
Davvero un lavoro meritorio.