Dorothy E. JOHNSON

Biografia

Nasce il 21 agosto 1919 a Savannah in Georgia. Ottiene il Bachelor in Scienze infermieristiche alla Vanderbilt University nel Tennessee. Lavora come infermiera e come istruttrice per poi diventare docente all'Universitā di Los Angeles.

Opere

Conceptual Models for Nursing Practice

Dorothy Johnson, influenzata dalla teoria dei sistemi, concepisce l'essere umano come un sistema comportamentale costituita da sette sottosistemi:

  • Attaccamento e affiliazione. Permette l'inclusione sociale e l'intimitā, fornisce sopravvivenza e sicurezza.
  • Dipendenza. I comportamenti di dipendenza sollecitano comportamenti assistenziali nelle altre persone. Il risultato di un comportamento dipendente č "approvazione, attenzione o riconoscimento ed assistenza fisica".
  • Ingestione. Relativo all'assunzione di cibo e ai significati culturali e sociali collegati.
  • Eliminazione. Si riferisce alle attivitā di escrezione e alle variabili culturali e sociali connesse.
  • Sessualitā. Riflette i comportamenti inerenti la procreazione e la gratificazione.
  • Aggressione. Riguarda i comportamenti volti all'autoconservazione, messi in atto quando vengono minacciati la vita e il territorio.La Johnson si rifā per questo aspetto alle teorie dell'etologo Konrad Lorenz
  • Realizzazione o successo. Inerenti ai comportamenti di controllo dell'ambiente e di ricerca di affermazione.

Il sistema uomo č sottoposto a continue perturbazioni interne o esterne che, provocando tensioni, ne alterano l'equilibrio. Un qualsiasi squilibrio importante di un sottosistema ha ripercussioni sugli altri sottosistemi e di conseguenza sul sistema uomo. Ciascun sottosistema č infatti aperto e correlato agli altri.

Il Nursing interviene come una forza capace di ripristinare l'equilibrio, l'omeostasi del sistema. Attraverso due tipi di intervento:

  1. riducendo gli stimoli stressanti
  2. sostenendo le difese naturali e il processo di adattamento della persona.

| home |

| nursing |

| teorie del nursing |


Pagina aggiornata il 14.11.05
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella