Consiglio Internazionale delle Infermiere, Il dilemma dell'infermiera. Considerazioni di deontologia professionale nella pratica dell'assistenza infermieristica, Uses, 1982

N
u
r
s
i
n
g
La maturità e il prestigio di una professione si fondano su un solido complesso di norme che ne regolino lo svolgimento.
Questo testo invita l'infermiere a riflettere sulla propria attività e sui propri comportamenti quotidiani, aiutandolo a misurarsi con gli standard tecnici ed etici più elevati, richiesti dalla professione. 

L'agile libretto (109 pagine) finisce col costituire una sorta di mappa dei dilemmi etici che l'infermiera si trova a dover affrontare nei vari ambiti assistenziali in cui presta il suo operato.
Più che soluzioni precostituite, il testo propone interrogativi, le domande giuste che aiutino le infermiere a trovare le risposte più appropriate.

Il mezzo utilizzato per riflettere sulle questioni etiche e deontologiche, che ineriscono l'esercizio della professione infermieristica è quello narrativo dei casi clinici.
I problemi posti dalle convinzioni religiose, i conflitti con colleghi, con medici, con subordinati e con l'amministrazione, i dilemmi posti dall'aborto, dalla contraccezione, dal prolungamento artificiale della vita, dagli errori nelle diagnosi e nelle terapie sono resi concreti attraverso le riflessioni evocate sul singolo caso.

Completano il libro alcune appendici che riportano l'evoluzione negli anni dei codici deontologici adottati dalla professione, con relativo commento ai vari articoli. Un documento finale invita a riflettere sui limiti e sulle responsabilità che riguardano l'operato degli infermieri nell'attività di ricerca.

| home |

| nursing |

| biblioteca |


Pagina aggiornata il 22.05.04
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella