Mario Sconcerti, La differenza di Totti. Da Meazza a Roberto Baggio l'evoluzione del numero 10, Limina, 2004

S
p
o
r
t
copertina libroQuando ero bambino e tiravo i primi calci nel campetto parrocchiale, la maglia più ambita nelle feroci partite fra coetanei era la numero 9, quella del centravanti, di chi faceva gol.
Figurarsi, a me davano sempre la numero 2; soltanto qualche volta, giocando coi più piccoli, riuscivo ad arraffare la numero 4 o la 8, quella del mediano o del centrocampista di fatica.

Da allora sono passati, ahimè, molti anni (sembra ieri) e le cose nel frattempo sono cambiate. Oggi, ci giurerei, la maglia più ambita sarebbe la numero 10, quella del giocatore di fantasia, capace di costruire il gioco, ma anche di concludere, punto di riferimento di tutti i compagni di squadra.

Mario Sconcerti, nel suo libro, ci racconta con amabilità, ma soprattutto con competenza tecnica, l'evoluzione del numero 10 lungo tutta la storia del calcio.

L'ipotesi accreditata dal libro è quella che Francesco Totti rappresenti il terminale dell'evoluzione subita dal ruolo, il calciatore veramente completo, autentico atleta dotato di forza, fantasia, visione di gioco e senso del gol.

Concionando sullo sviluppo di un ruolo così importante per l'equilibrio di tutta la squadra, Sconcerti ci racconta i cambiamenti tecnici e tattici del gioco del calcio e protagonisti non sono soltanto campioni come Meazza, Valentino Mazzola, Di Stefano, Pelè, Sivori, Eusebio, Suarez, Corso, Alessandro Mazzola, Rivera, Cruyff, Rivelino, Zico, Platini, Maradona, Gullit, Baggio, Mancini, Del Piero, ma intere squadre: l'Ungheria di Puskas, l'Inter di Helenio Herrera, il Brasile campione del mondo nel 1970, l'Olanda e l'Ajax del gioco totale, la grande Juve tutta italiana di Causio e Boninsegna, la Nazionale di Bearzot e Bruno Conti, il Milan di Arrigo Sacchi.

Un libriccino di sole 170 pagine, scritto per giunta in caratteri di dimensioni medio-grandi, però prezioso e che non sfigura in una biblioteca importante, in quanto il calcio, quando è trattato con autorevolezza e perizia, è un fenomeno sociale e culturale tutt'altro che irrilevante

ordina

I libri di Mario Sconcerti

| home |

| sport |


Pagina aggiornata il 16.04.06
Copyright 2000-2006 Valentino Sossella