Questo testo ha molte valenze: è un compendio
critico di farmacologia, è un testo di
farmacoeconomia, è un valido strumento di lavoro. Io
lo trovo, infatti, e parlo per esperienza diretta,
molto adatto alla consultazione dell'infermiere in
corsia, il quale maneggia, nel corso dell'attività
lavorativa, una quantità impressionante di sostanze
farmacologiche, trovandosi, a volte, alle prese con
prescrizioni terapeutiche non del tutto chiare.
Grazie a questo volume, egli riuscirà a reperire
informazioni precise, trasparenti, scientificamente
ineccepibili sulle varie categore di farmaci e,
nell'ultima sezione del libro, l'elenco completo dei
principi attivi e il nome commerciale delle relative
specialità farmaceutiche.
Un utile e ulteriore ausilio per rendere maggiormente
consapevole chi si occupa della terapia dei pazienti,
per evitare errori nella somministrazione di farmaci
e per rendere più rapida ed efficiente l'assistenza
al malato.