Anton Cechov, Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura, Minimum fax, 2002

L
e
t
t
e
r
a
t
u
r
a
copertina"Noi rappresentiamo la vita com'è, punto e basta"
(A. Cechov, lettera ad Aleksej Suvorin, 25 novembre 1892)

I consigli di scrittura del maestro del racconto, ricavati dal suo epistolario.

Una narrativa, quella del dottor Cechov, precisa, scientifica, moderna, dove la scrittura si intreccia di continuo con la vita. Drammi che non hanno mai sfondi grandiosi, ma si consumano nell'opacità del quotidiano. Le piccole cose, i piccoli particolari che svelano un carattere, un ambiente, una condizione.

Un altro maestro del racconto, più vicino a noi negli anni, lo statunitense Raymond Carver, che molto scrisse su Cechov, considerava la lezione del russo di "enorme importanza" per il proprio lavoro di scrittore.

Chiara, semplice, illuminante la prefazione al libro di Piero Brunello. Così deve essere. È una delle poche volte che la prefazione l'ho letta, anziché saltarla.

ordina

I libri di Anton Cechov

| home |

| scrivere |


Pagina aggiornata il 17.10.05
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella