Destinato agli allievi del DU, il testo di
infermieristica di base della Casa Editrice
Ambrosiana, mi è parso completo ed interessante,
toccando i moltissimi temi infermieristici, in
maniera aggiornata e comprensibile.
E' un testo, poi,
che si presta bene alla riqualificazione professionale di
chi già lavora e ha necessità di conoscere
l'evoluzione della propria disciplina. Si tratta di
un volume che sfiora le mille pagine, che può essere
anche solo sfogliato e consultato per compiere rapide
ricerche, qualora nella pratica clinica sorga qualche
dubbio; gli autori si richiamano esplicitamente alla
teoria di Virginia Henderson; il testo è articolato
in 19 capitoli, con i primi 4 che trattano di
argomenti più generali, mentre i restanti si
occupano ciascuno di precisare l'attività e le
conoscenze necessarie all'infermiere nell'ambito
operativo delle principali attività della vita
quotidiana.
Se qualche difetto devo trovare al volume
in questione, ho avuto l'impressione che
l'impaginazione poteva essere migliorata per
facilitare ulteriormente la consultazione e, inoltre,
ho trovato diseguale la trattazione degli argomenti,
per cui nozioni eccessivamente semplificate e ovvie si
affiancano a pagine scritte con piglio moderno e
aggiornato, scientificamente e tecnicamente di grande
attrattiva; uno stile, questo, che prediligo come
lettore.
Comunque un libro valido e certamente utile.
ordina