Giulio Carcano, Renzo Dionigi, Le ferite, Masson, 1998

M
e
d
i
c
i
n
a

Quarto titolo di una bella collana dedicata al pronto soccorso, tratta di un argomento di grande interesse infermieristico, vuoi perché è abbastanza frequente la possibilità di misurarsi, anche al di fuori dell'emergenza, con piccoli traumi accidentali o con ferite chirurgiche, vuoi per l'intrinseca attrattiva del tema, vuoi perché il volume si occupa, oltre che della classificazione e riparazione delle ferite, di un altro argomento di interesse assistenziale generale: le piaghe da decubito e il loro trattamento. E chi lavora in campo sanitario conosce l'alta frequenza con cui ancora si sviluppano e i costi, le sofferenze e l'impegno assistenziale che il trattamento di questo tipo di lesione comporta. 

Generale importanza riveste anche il capitolo inerente le complicanze delle ferite e i paragrafi che si occupano della loro pulizia, disinfezione, anestesia e sutura. 

Di interesse più specialistico sono le altre sezioni del libro, comprese le considerazioni medico-legali e le problematiche giudiziarie delle lesioni traumatiche, che completano il volume.

ordina

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 02.12.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella