Karen Horney occupa un posto importante nella
storia della psicanalisi.
Classificata come neofreudiana, sembra orientata
verso una psicologia concreta, poco propensa forse
alle sottigliezze filosofiche, ma utile a quanti
vogliono affrontare i problemi psicologici più
frequenti della convulsa vita quotidiana occidentale,
ispirandosi in questo più che a Sigmund Freud, al
meno famoso e più pratico Alfred Adler.
Con questo Self-Analysis, ovvero come e
fino a che punto ci si può analizzare da se stessi,
la Horney cerca di aiutarci nel difficile e
millenario compito di conoscerci meglio, fornendoci
alcune importanti, quanto forse un po' troppo
professionalmente corrette, coordinate.
ordina
I
libri di Karen Horney