Dacia Maraini, Amata scrittura. Laboratorio di analisi letture proposte conversazioni, Rizzoli, 2000

L
e
t
t
e
r
a
t
u
r
a

copertinaProsecuzione ideale della trasmissione televisiva Io scrivo, tu scrivi, il libro della Maraini si fa apprezzare per una semplicità che verrebbe da definire "classica", adottando il registro dell'amabile conversazione colta più che del saggio serioso.

L'autrice è quasi materna nel prendere il lettore per mano e accompagnarlo nei meandri della letteratura.
Sembra tutto piano, elementare, lieve, ma quando si ripone il volume si ha la sensazione di aver imparato molto e con diletto.

La struttura del libro prevede delle garbate considerazioni della Maraini intervallate a rilassati dialoghi con scrittori affermati (Pontiggia, Cerami, Mozzi, Maggiani, Busi, Culicchia, Voltolini, Lodoli, Tabucchi; cito così, alla rinfusa).
Seguono indicazioni di lettura e gli inevitabili esercizi.

Nei vari capitoli vengono toccati i temi correlati alla produzione letteraria: il mare, la solitudine, la memoria, il dolore, l'erotismo, il linguaggio, il ritmo, la punteggiatura, lo stile, i generi letterari, il racconto poliziesco, la poesia, la narrativa.

La Maraini sottolinea come per scrivere pagine significative sia necessario leggere molto, come la scrittura sia un artigianato che richiede pazienza e applicazione. Come scrivere sia essenzialmente riscrivere.

Un volume che costituisce un graditissimo omaggio alle arti della scrittura e della lettura.

ordina

I libri di Dacia Maraini

| home |

| scrivere |

 

Pagina aggiornata il 10.11.02
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella