SUCCESSO |
Non potevo più rassegnarmi al destino. Il mio destino non
era di essere buono, secondo la nostra tradizione, ma di fare fortuna. Ma
in che modo? Che cosa avevo da offrire? L'inquietudine cominciava a
mangiarmi dentro. (V.S. Naipaul, Alla curva del fiume) Sorrise al proprio destino. Con l'intelligenza, egli era riuscito un
tempo. Deputato, ministro, eccetera. Successo fragile, poiché tutto
d'intelligenza. Successo su corda tesa e senza rete. Privo di appoggi, di
parentele, di amicizie ereditarie, di amicizie d'infanzia e di
adolescenza, di tutte quelle difese naturali che tesse l'appartenenza
reale a un ambiente, non aveva mai potuto contare che su se stesso. Un
errore generoso lo ha condannato. Ora è soltanto un uomo solo. Gli altri,
i radicati, una miriade di fili protettivi li collega a degli alleati
naturali. La vita è facile per quei normali, talmente facile che
essi non sanno neppure quanto debbono al loro ambiente, e sono
convinti d'esser riusciti per loro merito. Il ruolo fondamentale che
giocano le parentele, le relazioni di lunga data, per l'immensa accolita
dei fortunati, consiglieri di Stato, ispettori delle Finanze, diplomatici,
tutti ex-somari. Vorrebbe vederli al posto suo, cretini protetti fin dalla
nascita, dolcemente sospinti dalla culla alla tomba. Non basta avere successo, bisogna che i nostri conoscenti
falliscano. In un modo o nell'altro, che tu sia una freccia o vada alla deriva,
si arriva sempre alla fine. In
Occidente trionfa spesso una cultura [...], che inneggia alla fine dei
valori e al trionfo di un automatico meccanismo sociale in cui non c'è
alcuna diversità fra la vita e la sua rappresentazione, fra l'essere e
l'apparire, la persona e il ruolo, il significato e il successo. Non c'è che una risposta alla disfatta:
la vittoria. Ogni uomo che meriti di essere celebre sa
che non ne vale la pena. Tutti trionfavano intorno a Mario. [...] Fama crescit eundo. Gloriam qui spreverit veram habebit.
|
| home
|
| zibaldone |
|
Pagina aggiornata il 30.11.09 Copyright 2000-2009 Valentino Sossella |