ANIMALI |
Quando c'è in giro tanta pietà per gli animali,
pochissima ne resta per l'uomo. (L. Sciascia, Nero su nero) [...] vivere da solo con una gattina, lei non saprebbe che lui è un
escluso, sarebbe felice in sua compagnia, non avrebbe un inconscio
insoddisfatto, critico, infedele. Tra gli animali i migliori hanno la sorte migliore, tra gli uomini i
peggiori hanno miglior fortuna. I democratici amano i gatti. Si dirà: parlare tanto d'una cagna! Ma io, quand'ero un ragazzino,
non avevo altri compagni che lei, e non si può negare ch'era
straordinaria. Per conversare con me, aveva inventato una specie di
linguaggio dei muti: con la coda, con gli occhi, con le sue pose, e molte
note diverse della sua voce, sapeva dirmi ogni suo pensiero; e io la
capivo. Pur essendo una femmina, amava l'audacia e l'avventura: nuotava
con me, e in barca mi faceva da timoniere, abbaiando quando c'erano
ostacoli in vista. Mi seguiva sempre, quand'io giravo per l'isola, e ogni
giorno, ritornando con me sui viottoli e nelle campagne già percorsi
mille volte, s'infervorava, come se fossimo due pionieri in terre
inesplorate. |
| home
|
| zibaldone | |
Pagina aggiornata il 06.10.09 Copyright 2000-2009 Valentino Sossella |