Michel Houellebecq, Estensione del dominio della lotta, Bompiani, 2000

N
a
r
r
a
t
i
v
a

copertinaAlienazione e senso di fallimento connotano l'esistenza contemporanea.
La completa astrazione e irrazionalitā caratterizzano il lavoro nelle grandi organizzazioni.
Le relazioni umane sono costruite sull'indifferenza e il nulla.
L'adolescenza č dominata da angosce sessuali, determinate dal darwinismo che impronta tutti gli ambiti della nostra vita.

Il protagonista č un solitario, apatico e disilluso. Houellebecq assomiglia a un Cioran che scriva romanzi. L'indagine scientifica, fenomenologica dei rapporti umani č la cifra della narrazione.

Mi ha fatto piacere che nel libro ci si dilunghi su Maupassant, autore fra i miei preferiti, e sulla sua attualitā. Belle anche le pagine "psichiatriche", con la descrizione di cliniche per malattie nervose, a suggerire che spesso il risveglio, la consapevolezza, passano attraverso la sofferenza e la malattia.

ordina

I libri di Michel Houellebecq

ordina

| home |

| recensioni |

 

Pagina aggiornata il 23.10.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella